Global Journal of Education and Allied Research (GJEAR)

THE EDUCATIONAL VALUE OF PHYSICAL MOVEMENT FOR STUDENTS WITH DISABILITIES

Authors

  • Dr. Alessandra Maria Giordano Department of Educational Sciences, Psychology and Communication, University of Bari Aldo Moro, Bari, Italy
  • Prof. Lorenzo Giuseppe De Santis Department of Humanistic Studies, University of Bari Aldo Moro, Bari, Italy

Abstract

The purpose of this research work is to highlight the contribution that motor activity can provide to people with disabilities in the school context, which, due to erroneous points of view still present today, could negatively influence the development of aspects social, relational and educational of the person.

The paper aims to highlight the educational importance of motor activity for people with disabilities in the educational context of the school, and to demonstrate that it can and must be understood as an opportunity to promote learning and the complete development of the person

Keywords:

Teaching, Pedagogy, Inclusion

Published

2025-04-15

Issue

Section

Articles

How to Cite

Giordano , A. M., & Lorenzo , G. D. S. (2025). THE EDUCATIONAL VALUE OF PHYSICAL MOVEMENT FOR STUDENTS WITH DISABILITIES. Global Journal of Education and Allied Research (GJEAR), 6(11), 12–18. Retrieved from https://zapjournals.com/Journals/index.php/gjear/article/view/2197

References

Barnes, C. (2008). Capire il "modello sociale della disabilità". Intersticios. Revista Sociológica de Pensamiento Crítico, 2(1).

Bassi, M., & Delle Fave, A. (2007). L’esperienza della disabilità: selezione psicologica e promozione del benessere. Psicologia della Salute.

Benetton, M. (2015). Allenamento per la vita. L’educazione sportivo-motoria for life.

Cairo, M. T. (2010). Qualità della vita, persona e disabilità.

Carraro, A., & Marino, M. (2016). Lo sport che educa: tra miti e realtà. Formazione & Insegnamento. Rivista Internazionale di Scienze dell’Educazione e della Formazione, 14(3), 11–24.

Ceciliani, A. (2018). Didattica integrata quali-quantitativa, in educazione motoria-sportiva, e benessere in età evolutiva. Formazione & Insegnamento. Rivista Internazionale di Scienze dell’Educazione e della Formazione, 16(1), 183–194.

Coco, D. (2014). Lo straordinario valore educativo dello sport. Formazione & Insegnamento. Rivista Internazionale di Scienze dell’Educazione e della Formazione, 12(3), 119–132.

Cottini, L., Zorzi, S., & Fedeli, D. (2016). Qualità di vita nella disabilità adulta: Percorsi, servizi e strumenti psicoeducativi. Edizioni Centro Studi Erickson.

D'Alonzo, L. (2002). Disabilità e potenziale educativo (pp. 5–208). La Scuola.

Farinella, A., Mosso, C. O., & Leonardi, D. (2016). Attività motoria e sportiva come strategia per promuovere l’inclusione: una prospettiva dell’attività fisica adattata. Formazione & Insegnamento. Rivista Internazionale di Scienze dell’Educazione e della Formazione, 14(3), 85–92.

Farinelli, G. (2005). Pedagogia dello sport ed educazione della persona (Vol. 3). Morlacchi Editore.

Fiorucci, A. (2014). Gli atteggiamenti degli insegnanti verso l’inclusione e la disabilità: uno sguardo internazionale. Italian Journal of Special Education for Inclusion, 2(1), 53–66.

Gelati, M., & Genovesi, G. (2005). Scienza dell’educazione, scuola e disabilità. FrancoAngeli.

Griffo, G. (2012). Persone con disabilità e diritti umani. In T. Casadei (Ed.), Diritti umani e soggetti vulnerabili. Violazioni, trasformazioni, aporie (pp. XX–XX). Giappichelli Editore.

Isidori, E., & Fraile, A. (2008). Educazione, sport e valori. Un approccio critico-riflessivo. Aracne.

Medeghini, R., D'Alessio, S., Marra, A., Vadalà, G., & Valtellina, E. (2013). Disability studies. Emancipazione, inclusione scolastica e sociale, cittadinanza. Edizioni Erickson.

Molteni, P. (2006). Qualità della vita e tempo libero nel bambino con disabilità: L’esperienza di uno spazio-gioco.

Naccari, A. G. A. (2003). Pedagogia della corporeità. Educazione, attività motoria e sport nel tempo. Morlacchi Editore.

Palumbo, C., Ambretti, A., & Scarpa, S. (2019). Esperienze motorie, sportive e disabilità. Italian Journal of Special Education for Inclusion, 7(1), 217–232.

Pavone, M. (2009). Famiglia e progetto di vita: Crescere un figlio disabile dalla nascita alla vita adulta. Edizioni Erickson.

Similar Articles

1 2 3 > >> 

You may also start an advanced similarity search for this article.